Corso Blockchain Fundamentals

Corso Blockchain Fundamentals

Introduzione al Corso

Il Corso "Blockchain Fundamentals" si rivolge a tutti coloro (Aziende, Enti, liberi Professionisti, Studenti) i quali siano interessati a conoscere e comprendere dalle basi le caratteristiche della tecnologia blockchain.

I contenuti proposti sono fruibili anche da un pubblico che non dispone di specifiche competenze tecniche, nè è richiesta una precedente esperienza in ambito blockchain.

Descrizione del Corso

Durata del Corso e Modalità di fruizione

La durata del Corso “Blockchain Fundamentals” è di 8 ore complessive; le lezioni saranno erogate in diretta con il docente in modalità Web Conference.

L’erogazione del Corso “Blockchain Fundamentals” è disponibile sia in forma collettiva per Aziende ed Enti, che individuale per professionisti e studenti.

È prevista la possibilità di concordare con il docente del Corso il calendario delle lezioni personalizzato sulla base delle proprie esigenze di apprendimento.

Attestato in formato Open Badge

Al termine del Corso i partecipanti riceveranno l’Attestato in formato Open Badge che attesta le competenze conseguite.

Indice degli Argomenti

Indice degli Argomenti

  • I principi basilari della Blockchain

    • archiviazione distribuita
    • reti peer-to-peer (P2P)
    • trasparenza delle transazioni
    • irreversibilità delle transazioni
  • Blockchain Network topology

    • Reti centralizzate e decentralizzate
    • Blockchain come rete decentralizzata
    • reti P2P e registri distribuiti
  • I blocchi, gli elementi costitutivi della Blockchain

    • i blocchi e le transazioni
    • block time e numero di transazioni
    • struttura e caratteristiche dei blocchi
  • Blockchain transactions

    • natura e caratteristiche
    • transazioni e ledger
    • il ledger distribuito
  • Integrità delle transazioni nella Blockchain

    • hash digests
    • hashing e crittografia
    • SHA-256 hash values
  • Blockchain trust e consensus protocols

    • conseguire la fiducia nei sistemi distribuiti
    • il problema dei “generali bizantini”
    • i diversi tipi di consensus protocols
  • Blockchain, mining e convalida delle transazioni

    • natura e caratteristiche del processo di “mining”
    • il ruolo ricoperto dai nodi miners
    • incentivi e sicurezza delle transazioni
  • Le diverse tipologie di Blockchain

    • public blockchain
    • DLTs e permissioned blockchain
    • consortium blockchain
Info e Iscrizioni

Info e Iscrizioni

Per richiedere informazioni dettagliate su costi e calendario del Corso “Blockchain Fundamentals”, compilare il form sottostante:






    Per ulteriori informazioni sui costi e sul calendario dell'evento, compilare il form sottostante:

    Inserire eventuali note aggiuntive





    €29.99