Il recente attacco ai server della Regione Lazio costituisce l’occasione per affrontare in maniera adeguata l’emergenza Ransomware
In che modo la tecnologia Blockchain può essere utilizzata come vettore di attacco dai cybercriminali
Il furto di identità rappresenta ormai una vera e propria emergenza, ecco perché è importante imparare a prevenirlo
Imporre ai social network di verificare l’età degli utenti rischia di porre in secondo piano i reali problemi del rapporto tra i minori e la rete
Alcune debolezze di fondo dei modelli di Machine Learning renderebbero inaffidabili le previsioni ottenute
Le ultime settimane hanno visto protagonisti i social media per una serie di ragioni apparentemente scorrelate tra loro, ma che in realtà sono intimamente legate alle caratteristiche strutturali di tali strumenti di comunicazione.
Gli aspetti controversi delle self-driving cars e le implicazioni etiche delle decisioni degli algoritmi
La recente epidemia da Covid-19 ha portato alla ribalta nuove figure professionali alimentando altrettante polemiche
L’ignoranza statistica alla base delle errate opinioni e decisioni pubbliche
Le insidie delle probabilità condizionali alla base delle errate valutazioni e decisioni (dal Covid alla Cannabis…)