Categoria Tecnologia e Conoscenza

Il Nobel per la Fisica assegnato alla AI perde di vista il metodo scientifico autentico

Le implicazioni metodologiche dell’assegnazione del Nobel per la fisica e la chimica per i meriti dell’Intelligenza Artificiale

SciCode, la Scienza non è fantascienza

Per non confondere le presunte abilità di “ragionamento” degli LLM basate sul pattern recognition con l’autentico Metodo Scientifico

Ormai un dottorato non si nega più a nessuno, neanche a ChatGPT

Il “salto tecnologico” da GPT-4 a GPT-5 descritto con una metafora “scolastica”

L’epidemia di dati e la “pandemia dei pregiudizi” degli esperti

La pretesa di far “parlare i dati da soli” mette in luce i pregiudizi di esperti e ricercatori

Salvare la Scienza dagli scienziati (e la medicina dagli epidemiologi)

La recente epidemia da Covid-19 ha portato alla ribalta nuove figure professionali alimentando altrettante polemiche

Big Data Analytics, Il rischio di deriva “numerologica”

Se torturiamo i dati abbastanza a lungo, essi confesseranno…

Fact checking e Interpretazioni: quando i numeri da soli non bastano

Davvero i dati “nudi e crudi” parlano da soli, per cui l’unica cosa ragionevole da fare è renderli pubblici e “trasparenti”?



© 2025 Innovation Exploited

Privacy Policy