Le Basi del Linguaggio Python
Lo scopo del Corso “Python Programming Basics” è di introdurre allo sviluppo di programmi per computer e di fornire una conoscenza pratica del linguaggio Python.
Il Corso “Python Programming Basics” intende fornire un’introduzione alla programmazione per consentire di sviluppare le competenze più ampie richieste in ambiti specialistici quali la Data Science, il Machine Learning, l’ Ethical Hacking e la Cybersecurity.
Tali competenze sono sempre più necessarie anche in settori tradizionalmente distanti dalla programmazione, come ad esempio il Legal Coding e l’ Informatica giuridica, per i quali il linguaggio Python costituisce un valido strumento di comprensione degli aspetti pratici, oltre che concettuali in essi coinvolti.
Python è un linguaggio moderno e potente, ma facile da imparare, e costituisce lo strumento ideale per il rapido sviluppo di programmi.
A chi si rivolge
Il Corso “Python Programming Basics” intende fornire le basi del linguaggio Python, per consentirne l’utilizzo nei settori più vari, dalla Data Science, al Machine Learning, all’ Ethical Hacking e la Cybersecurity.
Data la sua intuitività e pulizia, il linguaggio Python è particolarmente indicato per Avvocati e in generale Professionisti del Diritto interessati ad acquisire le basi di Legal Coding per l’ Informatica giuridica.
Prerequisiti
Dato il carattere introduttivo del Corso, non sono richiesti particolari prerequisiti, nè precedenti esperienze di programmazione; è richiesta solo la dimestichezza nell’utilizzo degli strumenti e programmi informatici di uso comune (quali sistema operativo, web browser ecc.)
Modalità di erogazione del Corso
Il Corso “Python Programming Basics” viene erogato in diretta con il Docente in modalità Web Conference e la durata complessiva del Corso è di 8 ore.
Tutor Online
Per i contenuti esaminati in questo modulo didattico è possibile usufruire del Servizio “Tutor Online”.
Attestato di partecipazione
Al termine del Corso, ai partecipanti sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione in formato Open Badge riconosciuto a livello internazionale e condividibile sui social media professionali come Linkedin.
Info e iscrizioni
Per richiedere ulteriori informazioni su iscrizioni, costi e calendario delle lezioni, utilizzare il form sottostante.
Indice degli argomenti
-
- Cos’è Python
- Perchè imparare Python
- Iniziare subito a programmare
- Usare python da terminale
- Scrivere programmi python
- Eseguire script python
-
La sintassi di base
- Definire e usare le variabili
- Espressioni e Istruzioni
- Commenti
- Indentazione del codice
- Tipi di dati
- Operatori
- Istruzioni riservate
-
Istruzioni condizionali e Cicli
- Operatori logici
- IF statement e clausola Else
- For loop
- While loop
- Clausole Break e Continue
-
Strutture dati
- Liste
- Tuple
- Dizionari
- Sets
-
Funzioni e Moduli
- Definire le Funzioni
- Parametri di ingresso
- Funzioni ricorsive
- Decorators
- Annotations
-
Classi e oggetti
- Classi e metodi
- Variabili di classe e di istanza
- Variabili private
- Inizializzazione di istanze
- Polimorfismo
- Attributi di classe
- Ereditarietà
-
Gestire le Eccezioni
- Condizioni di eccezione
- Blocchi try – except
- Blocco Finally
- With statement
-
File Input Output
- Apertura file
- Lettura file
- Scrittura file
- Chiusura file