Tecniche e Strumenti per rilevare vulnerabilità di rete e delle applicazioni

L’Ethical Hacking si è evoluto negli anni man mano che le Aziende e le Organizzazioni hanno iniziato a maturare una migliore comprensione e consapevolezza degli avversari che sono chiamati ad affrontare.

Non si tratta più di confrontarsi con attaccanti non professionali come i cosiddetti script kiddies: gli avversari di oggi sono organizzati, ben finanziati e determinati.

Ciò significa che i test di vulnerabilità richiedono l’adozione di tattiche diverse per essere adeguati alle minacce di sicurezza attuali.

Le competenze necessarie per identificare le vulnerabilità e consigliare soluzioni si stanno di conseguenza evolvendo, insieme alle tattiche e alle tecniche utilizzate dagli aggressori.

Corso Ethical Hacking

Lo scopo del Corso “Ethical Hacking” è di illustrare le tecniche e gli strumenti utilizzati dagli Ethical Hackers durante la predisposizione di Vulnerability Assessment e Penetration tests.

A chi si rivolge

Il Corso “Ethical Hacking” è pensato per Aziende, Professionisti IT e studenti interessati ad apprendere le tecniche di base dell’Ethical Hacking necessarie per condurre test di vulnerabilità sui propri sistemi e applicazioni, al fine di rilevare per tempo le possibili vulnerabilità di sicurezza e prevenirne lo sfruttamento da parte degli attaccanti.

Prerequisiti

E’ richiesta una buona conoscenza dei principali sistemi operativi, oltre ai concetti di base di rete e networking.

E’ inoltre utile, anche se non strettamente indispensabile, la conoscenza di linguaggi di shell e scripting, quali Python.

Corso Online – Durata e Modalità di fruizione

Il Corso “Ethical Hacking” viene erogato in diretta online con il Docente in modalità Web Conference.

La partecipazione al Corso Online è possibile sia in forma individuale, che collettiva per Aziende ed Enti.

La durata complessiva del Corso Online è di 40 ore.

È prevista la possibilità di concordare con il Docente del Corso Online un calendario delle lezioni personalizzato sulla base delle proprie esigenze di apprendimento.

Attestato in formato Open Badge

Al termine del Corso i partecipanti riceveranno l’Attestato in formato Open Badge che attesta le competenze conseguite.

Info e Iscrizioni Corso Online

Per richiedere informazioni dettagliate su costi e calendario del Corso Online in modalità Web-Conference con il Docente, compilare il form sottostante:

Info e Iscrizioni Corso Online

    Per ulteriori informazioni sui costi e sul calendario dell'evento, compilare il form sottostante:


    Inserire eventuali note aggiuntive

    Indice Argomenti

    • Ethical Hacking – Le Metodologie dell’Hacking Etico

    • Networking Foundations

      • Modelli di comunicazione
      • Protocollo TCP/IP
      • Topologie di rete
        • Bus Network
        • Star Network
        • Ring Network
        • Mesh Network
        • Hybrid Network
    • Physical Networking

      • Indirizzamento
      • Switching
      • IP protocol
        • Headers
        • Addressing
        • Subnets
      • TCP protocol
      • UDP protocol
      • ICMP protocol
    • Open Source Intelligence (OSINT)

      • Companies and People OSINT
      • Social Networking
      • Domain Name System
      • Passive Reconnaissance
      • Website Intelligence
      • Technology Intelligence
      • Google Dorking
    • Social Engineering

      • Social Engineering Vectors
      • Physical Social Engineering
    • Phishing Attacks

      • Website Attacks
      • Cloning
      • Rogue Attacks
    • Scanning Networks

      • Ping Sweeps
      • Using fping
      • Using MegaPing
      • Port Scanning
      • Nmap
    • Sniffing & Packet Capture

      • Sniffing con Wireshark
      • Packet Analysis
      • Spoofing Attacks
      • ARP Spoofing
      • DNS Spoofing
      • Spoofing Detection