Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
Big Data Analytics, Il rischio di deriva “numerologica”
Se torturiamo i dati abbastanza a lungo, essi confesseranno…Attacco alla Piattaforma Rousseau, quella “Security By Default” che ancora latita
Violata Rousseau, la piattaforma di voto online del M5S con un “semplice” Sql InjectionEmergenza Ransomware, comprendere il problema per impostare soluzioni adeguate
Il recente attacco ai server della Regione Lazio costituisce l’occasione per affrontare in maniera adeguata l’emergenza RansomwareAI & Cybersecurity, Irresponsabile sottovalutarne i Rischi
Irresponsabile non è chi prefigura “scenari apocalittici” ma chi sottovaluta l’AIPerchè criticare la Tecnologia Digitale si può (anzi si deve)
L’innovazione tecnologica assume sempre più i caratteri di un tabù incontestabile, che impone la sua accettazione acriticaArtificial General Intelligence, la Rivoluzione Copernicana che manca all’AI
Riuscire a dotare le macchine di qualche forma di “senso comune” costituisce la vera rivoluzione copernicana che ancora manca all’AISciCode, la Scienza non è fantascienza
Per non confondere le presunte abilità di “ragionamento” degli LLM basate sul pattern recognition con l’autentico Metodo ScientificoDPO, le Certificazioni sono realmente indispensabili?
Il Garante Privacy si pronuncia sulla valenza delle Certificazioni conseguite per ricoprire il ruolo di Data Protection OfficerPrivacy Online, Perchè vigilare sui propri dati pubblicati in Rete e sui Social
La diffusione irresponsabile di dati personali su Internet e sui Social media può comportare di dover rispondere per le truffe altruiLe allucinazioni della Artificial Intelligence e la “deriva lombrosiana” degli algoritmi
Le innovazioni basate sull’AI spesso nascondono teorie preconcette su fenomeni complessi come emozioni e consapevolezza che inducono a errate conclusioniAI & Etica – La Tesla che sterza prova più del dovuto
Se la decisione di sterzare fosse realmente della macchina, ciò rischierebbe di rivelarsi un clamoroso autogoal…Le suggestioni resistibili della (in)Giustizia Algoritmica
C’è uno spettro che si aggira per i tribunali di tutto il mondo : è quello della cosiddetta giustizia algoritmica…Internet e Social Media “zona franca” del Terrorismo?
Terrorismo – Il Primo Ministro inglese Theresa May punta l’indice contro internet e socialFake News, tutta colpa dei Troll?
Quali sono gli “ingredienti” per la diffusione virale delle Fake News?Perchè individuare (presunti) terroristi con i Big Data non è la soluzione
Davvero la rinuncia alla Privacy è un male necessario per garantire la sicurezza dei cittadini, oppure l’impiego pervasivo dei Big Data non rischia di trasformarsi in un boomerang?