Autore Alessandro Parisi

Alessandro Parisi è un professionista IT da oltre 30 anni, con una significativa esperienza come Computer Scientist, è specialista nei settori della Cybersecurity, Artificial Intelligence e Blockchain.
Ha maturato una vasta esperienza professionale in contesti organizzativi e decisionali caratterizzati da elevata complessità, supportando le aziende nella adozione delle tecnologie innovative come strumenti strategici per proteggere e valorizzare le risorse aziendali.
E' autore di pubblicazioni specialistiche, tra cui "Hands-on Artificial Intelligence for Cybersecurity", adottato come testo di riferimento da diverse Università internazionali, e del testo "Securing Blockchain Networks like Ethereum and Hyperledger Fabric".
Fin dal 2006 si occupa di Privacy Compliance, è autore del testo "Sicurezza Informatica e Tutela della Privacy", e da febbraio 2022 è Membro del Board dei Data Protection Experts del Council of Europe (CoE).
Per Consulenza Online: Richiedi preventivo

OS Fundamentals – La fase di avvio (Boot process)

In questa sezione vengono esaminate in dettaglio le fasi del processo di avvio di un sistema operativo

General Intelligence, la vera rivoluzione copernicana che ancora manca all’Artificial Intelligence

Riuscire a dotare le macchine di qualche forma di “senso comune” costituisce la vera rivoluzione copernicana che ancora manca all’AI

Le allucinazioni della Artificial Intelligence e la “deriva lombrosiana” degli algoritmi


Le innovazioni basate sull’AI spesso nascondono teorie preconcette su fenomeni complessi come emozioni e consapevolezza che inducono a errate conclusioni

Perchè criticare la Tecnologia Digitale si può (anzi si deve)

L’innovazione tecnologica assume sempre più i caratteri di un tabù incontestabile, che impone la sua accettazione acritica

Passwordless Dystopia – Le password sono davvero morte? Lunga vita alle password!

Davvero l’eliminazione delle password, oltre a rappresentare una comodità, costituisce un effettivo miglioramento della sicurezza degli utenti?

Non sparate sulle Fake News (specie con il cannone tecnologico)

La lotta alla disinformazione e alle Fake News non può avvenire a discapito del dissenso

Il vero nemico della Cybersecurity è la Complessità malgestita, non gli ‘Hacker’ ragazzini


Perchè attaccare architetture e sistemi complessi può spesso rivelarsi un “gioco da ragazzi”…

Le suggestioni resistibili della (in)Giustizia Algoritmica

C’è uno spettro che si aggira per i tribunali di tutto il mondo : è quello della cosiddetta giustizia algoritmica…

L’epidemia di dati e la “pandemia dei pregiudizi” degli esperti

La pretesa di far “parlare i dati da soli” mette in luce i pregiudizi di esperti e ricercatori

La pandemia e i cialtroni della privacy

La pandemia di Covid li ha trasformato tutti in epidemiologi, virologi e…esperti privacy!

« Articoli precedenti


© 2023 Innovation Exploited

Privacy Policy