Imporre ai social network di verificare l’età degli utenti rischia di porre in secondo piano i reali problemi del rapporto tra i minori e la rete
Le ultime settimane hanno visto protagonisti i social media per una serie di ragioni apparentemente scorrelate tra loro, ma che in realtà sono intimamente legate alle caratteristiche strutturali di tali strumenti di comunicazione.
Quali sono gli “ingredienti” per la diffusione virale delle Fake News?
Contro il “mito” della neutralità della Tecnologia, per un nuovo Umanesimo Digitale
A parole tutti le denunciano, tutti le detestano ma in realtà…
La diffusione irresponsabile di dati personali su Internet e sui Social media può comportare di dover rispondere per le truffe altrui
Non sparate sulle Fake News (specie con il cannone tecnologico)
La lotta alla disinformazione e alle Fake News non può avvenire a discapito del dissenso