Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
Le allucinazioni della Artificial Intelligence e la “deriva lombrosiana” degli algoritmi
Le innovazioni basate sull’AI spesso nascondono teorie preconcette su fenomeni complessi come emozioni e consapevolezza che inducono a errate conclusioniEtica dell’AI – Buona la seconda, Santità!
“Siamo sicuri di voler continuare a chiamare ‘intelligenza’ ciò che intelligenza non è?”Perchè neanche Hayek avrebbe approvato Bitcoin
Hayek e gli altri esponenti della Scuola Austriaca dell’economia avrebbero aborrito le Bitcoin e le criptovaluteL’epidemia di dati e la “pandemia dei pregiudizi” degli esperti
La pretesa di far “parlare i dati da soli” mette in luce i pregiudizi di esperti e ricercatoriDavvero la Privacy online è morta?
La privacy non sembra godere di “buona stampa”, da quando le multinazionali del web impongono agli utenti delle condizioni al limite della vessatorietà…Artificial General Intelligence, la Rivoluzione Copernicana che manca all’AI
Riuscire a dotare le macchine di qualche forma di “senso comune” costituisce la vera rivoluzione copernicana che ancora manca all’AIIl Cloud è più o meno sicuro? Tentativo di analisi di una questione malposta
L’adozione di soluzioni Cloud per risolvere i problemi di Cybersecurity è davvero la scelta migliore?Big Data Analytics, Il rischio di deriva “numerologica”
Se torturiamo i dati abbastanza a lungo, essi confesseranno…Emergenza Ransomware, comprendere il problema per impostare soluzioni adeguate
Il recente attacco ai server della Regione Lazio costituisce l’occasione per affrontare in maniera adeguata l’emergenza RansomwareCybersecurity & IOT, le WebCam come strumento di attacco
Quando anche strumenti di difesa, quali le webcam, si trasformano in strumenti di offesa…Attacco alla Piattaforma Rousseau, quella “Security By Default” che ancora latita
Violata Rousseau, la piattaforma di voto online del M5S con un “semplice” Sql InjectionSalvare la Scienza dagli scienziati (e la medicina dagli epidemiologi)
La recente epidemia da Covid-19 ha portato alla ribalta nuove figure professionali alimentando altrettante polemicheAlla ricerca del Data Scientist perduto
Molti sono i settori che più si stanno dimostrando sensibili alle tematiche connesse ai Big Data Analytics, ma ancora troppo pochi i profili professionali adeguatiL’Intelligenza Artificiale che predice la durata della vita è l’ennesima Stregoneria Digitale
Già in tempi andati si ricorreva a indovini per predire eventi futuri, oggi l’AI sembra prendere anche il loro ruolo…Fake News & Post Verità
Perchè la gente crede nelle Fake News e come aiutarla a smettere